ICE- Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane informa che, nell’ambito della 2a edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2017, il 22 novembre 2017 intende organizzare a Bucarest l’evento “Degusta Italia” dedicato alla promozione delle eccellenze italiane del settore food&wine. La manifestazione intende mettere in contatto le aziende italiane e la domanda romena di prodotti Made in Italy.
L’evento è dedicato ai produttori di :
1. vini e bevande alcoliche, in bottiglie di capacità inferiore o uguale a 0,75;
2. prodotti agroalimentari: salumi, formaggi, olive, conserve pesce e ortaggi, prodotti di panificazione e da forno, pasta, sughi, condimenti, salse; piatti pronti, surgelati, caffe’ , dolciumi (sia per il food service, che per GDO e negozi gastronomia);
( E’ auspicabile la presenza del titolare o di un suo delegato in grado di condurre le trattative commerciali.)
Perché partecipare
I romeni sono molto amanti della cucina italiana e la Romania rappresenta un importante partner per l’esportazione di cibo e vini. L’Italia è il secondo partner commerciale delle aziende romane dopo la Germania e sono molto apprezzati i prodotti alimentari italiani. Con una popolazione di circa 20 milioni di abitanti e un PIL in crescita, la Romania offre interessanti prospettive per l’export agroalimentare, che ha raggiunto nel 2016 355 milioni di Euro (+19,8%) e nel primo semestre 2017 167,3 milioni di Euro ( +8,5%).
L’evento si propone di consolidare le posizioni già acquisite sul mercato e incrementare l’offerta italiana, accrescendo così i flussi esportativi di prodotti agroalimentari e vini Made in Italy verso la Romania.
La 1° della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo ha visto complessivamente la realizzazione di 1.395 eventi in 108 Paesi esteri. Un successo eccezionale nella promozione della cucina italiana e dei prodotti Made in Italy. Anche in Romania è stato organizzato un ampio programma di eventi che ha avuto l’obiettivo di promuovere e valorizzare in maniera integrata la tradizione culinaria italiana di alto livello e l’uso dei prodotti enogastronomici di qualità.
L’evento che include, dunque, anche un ampio programma di attività organizzate dagli attori del Sistema Italia in Romania, mira a promuovere e rafforzare i rapporti commerciali aumentando le esportazioni di tali prodotti in Romania. In tale occasione le aziende italiane interessate alla partecipazione potranno infatti incontrare importatori/distributori di prodotti alimentari e/o vini, ristoratori, F&B Managers, buyers della GDO, gestori di enoteche, giornalisti.
Per informazioni sui costi, i servizi inclusi nella quota di partecipazione e la modalità di adesione leggi la circolare informativa completa !
Per aderire, è necessario compilare ed inviare all’Ufficio ICE di Bucarest il MODULO ACCETTAZIONE SERVIZI unitamente alla SCHEDA AZIENDALE via mail all’indirizzo di posta elettronica bucarest@ice.it entro e non oltre il 20 ottobre 2017.
Dato il numero limitato di posti, le adesioni verranno accolte in base alla data di ricezione della documentazione allegata.
Termine adesione scaduto.
Per informazioni :
ICE Bucarest – Sezione per la promozione degli scambi dell’Ambasciata d’Italia in Romania bucarest@ice.it
Persone di contatto: Anisoara Condeescu / Olga Chirvasuta